SupraModule: Soluzione modulare per l’automazione di processo
La tecnologia medica, l'automazione di laboratorio, la biotecnologia e la produzione alimentare sono settori decisivi nell'automazione del futuro, con un grande potenziale di crescita per i prossimi decenni. La manipolazione senza contatto e senza attrito, resa possibile grazie alla tecnologia dei superconduttori, produrrà soluzioni completamente nuove, specialmente in ambienti altamente puri. Una pulizia affidabile è essenziale per una produzione igienicamente sicura in queste applicazioni.
Produzione senza contatto del futuro
La separazione spaziale di un prodotto dalla sua attrezzatura di movimentazione nel vuoto, in una camera bianca, in gas o liquidi, garantisce un trasporto protetto per soddisfare le esigenze più elevate. Le speciali caratteristiche dei superconduttori offrono un grande potenziale ovunque sia richiesto un cuscinetto o una manipolazione senza contatto. L'automazione può così farsi largo in ambiti di applicazione che fino ad ora sono stati considerati difficilmente accessibili.
SupraModule – controllo wireless per svariate applicazioni
Con il SupraModule, è possibile eseguire diverse applicazioni con lo stesso sistema in posizione flottante e controllate in modalità wireless. La base è un supporto magnetico con elettronica di controllo e alimentatore integrati. Questo galleggia a una distanza fino a dieci millimetri sopra un criostato con superconduttori. A seconda delle esigenze, è possibile collegare diversi sistemi al supporto, ad esempio una pinza compatta o un pipettatore per applicazioni di laboratorio. Pertanto, le applicazioni possono essere eseguite in ambienti chiusi con il SupraModule, particolarmente vantaggioso nell'automazione di laboratorio e nella tecnologia medica.
Cosa sono i superconduttori?
I superconduttori sono materiali che al di sotto di una certa temperatura possono immagazzinare il campo di un magnete permanente a una distanza predefinita. Questo consente di mantenere gli oggetti in posizione e di manovrarli senza contatto. Il divario di levitazione rimane stabile anche oltre i muri. Grazie alle loro forze di ripristino, i componenti magnetici superconduttivi ritornano autonomamente alla loro posizione memorizzata, anche dopo che uno di essi è stato temporaneamente rimosso. Tutto senza ingegneria di controllo esterna.