Quanti utenti di aria compressa conoscono i punti deboli dei loro sistemi?
In uno studio condotto dal Fraunhofer Institute for Systems and Innovation Research ISI, “Compressed Air Systems in the European Union”, sono stati analizzati i principali fattori di costo dei sistemi ad aria compressa. Ciò ha rilevato che i costi energetici della generazione di aria compressa, rappresentano la parte preponderante dei costi complessivi con il 77%, significativamente più dei costi di investimento del 14% e dei costi di manutenzione del 9%. Sembra quindi ovvio esaminare più da vicino questi fattori di costo. "L'Audit di efficienza energetica dell'aria compressa GFAA di Festo è lo strumento di analisi giusto", spiega Sven Lensdorf, Head of Sales Operations Services di Festo. "Con i risultati, gli operatori possono generare aria compressa in modo più efficiente, ridurne il consumo ed evitare perdite di pressione".
Audit in cinque parti
L'audit si compone di cinque fasi. Nelle prime tre fasi, gli esperti di efficienza energetica di Festo analizzano la produzione, la preparazione e la distribuzione dell'aria compressa dell'intero sistema. Implementando i risultati dell'analisi, è possibile aumentare la durata dei componenti pneumatici e ridurre i tempi di fermo macchina e produzione.
La quarta fase dell'audit si concentra sulle applicazioni pneumatiche nelle macchine e nei sistemi stessi. Gli auditor analizzano l'efficienza energetica di queste macchine e sistemi e rilevano eventuali perdite. Verificano se azionamenti, valvole e tubi sono dimensionati in modo ottimale, se le applicazioni di soffiaggio e vuoto sono progettate in modo efficiente e se i concetti di installazione e controllo devono essere ottimizzati.
Nella quinta e ultima fase, gli specialisti progettano un concetto per un sistema di monitoraggio dell'aria compressa, per monitorare costantemente gli stati energetici e che può essere supportato dall'intelligenza artificiale su richiesta del cliente.
Realizzazione e monitoraggio del potenziale di risparmio
Tutti i risultati delle misurazioni e i dati di analisi raccolti durante l'audit sono documentati sul Portale online dei Servizi di Risparmio Energetico. Questo portale online con app mobile, rende tutti i dati disponibili a livello globale e accessibili in tempo reale, con privilegi di accesso definiti dall'utente. Le azioni consigliate per ottimizzare l'efficienza energetica dell'aria compressa e il loro potenziale di risparmio sono ordinate in ordine di priorità e rese disponibili sul portale; i pezzi di ricambio necessari per attuare le misure di ottimizzazione si trovano anche sul portale e possono essere ordinati direttamente online con un clic.
Su richiesta del cliente, gli specialisti Festo possono sostituire parti difettose come tubi, raccordi, cilindri e valvole e creare così le basi per un risparmio di aria compressa fino al 60%. Tutte le ottimizzazioni effettuate e le perdite risolte sono documentate sul portale online e tracciate.
Il rapporto finale dell'audit dell'efficienza energetica dell'aria compressa può essere utilizzato per la gestione dell'energia secondo ISO 50001. La documentazione include anche i valori di emissione di CO2 del sistema di aria compressa, che gli operatori di macchine e impianti possono utilizzare, ad esempio, per il loro rapporto di sostenibilità secondo GRI o GHG.
www.festo.com/energyefficiency