© Festo SE & Co. KG
BionicCellFactory Modulo 2
Modulo 2: Analisi: monitoraggio delle cellule con sensori quantistici e IA
© Festo SE & Co. KG
BionicCellFactory Modulo 1
Modulo 1: Raccolta di CO2: CO2 vincolata dall'aria
© Festo SE & Co. KG
Alghe BionicCellFactory
L'alga viene riempita nella BionicCellFactory.
© Festo SE & Co. KG
Utente BionicCellFactory
Con la tecnologia di automazione Festo, la biomassa può essere coltivata su larga scala in modo altamente efficiente e rispettoso delle risorse.
© Festo SE & Co. KG
Raccolta di BionicCellFactory
Modulo 4: Raccolta: raccolta delle alghe con una centrifuga
© Festo SE & Co. KG
BionicCellFactory CPX
Architettura di controllo: ogni modulo è controllato dall'unità di comando CPX di Festo.
© Festo SE & Co. KG
Analisi della BionicCellFactory
Modulo 2: Analisi: monitoraggio delle cellule mediante sensori quantistici e AI
© Festo SE & Co. KG
BionicCellFactory frontale
La BionicCellFactory è uno strumento per la trasformazione biologica verso un'economia circolare che rispetta l'ambiente.
© Festo SE & Co. KG
BionicCellFactory
La BionicCellFactory è suddivisa in cinque moduli in cui natura e tecnologia si fondono in modi diversi.
© Festo SE & Co. KG
2023/03/22
|
Globale
Coltivazione di biomasse su scala industriale
Alla Hannover Messe 2023, Festo presenta il prossimo passo verso l'industrializzazione della trasformazione ...
Leggi comunicato stampa
Alla Hannover Messe 2023, Festo presenta il prossimo passo verso l'industrializzazione della trasformazione biologica: BionicCellFactory. Grazie alla tecnologia di automazione Festo, la biomassa può essere coltivata su larga scala in modo altamente efficiente e rispettoso delle risorse. Tutto ciò che attualmente produciamo dal petrolio grezzo, con immense emissioni di CO2, può essere ottenuto in modo sostenibile dalle alghe. ...