© Festo SE & Co. KG
BioTech Automation: bioreattore
Il reattore in acciaio inossidabile è un esempio per la coltivazione di microorganismi come E. coli, con componenti del portfolio prodotti Festo.
© Festo SE & Co. KG
BioTech Automation: Sistema di Apprendimento
Oltre allo sviluppo di nuovi profili professionali, Festo ha progettato un concetto di apprendimento modulare, nel campo della biomeccatronica. Nel reattore di apprendimento, queste conoscenze vengono insegnate utilizzando una combinazione di...
© Festo SE & Co. KG
BioTech Automation: Reattore per alghe
Nel reattore per alghe vengono utilizzati prodotti per la gestione dei gas, dei liquidi e della tecnologia di controllo.
© Festo SE & Co. KG
BioTech Automation
BioTech Automation: Festo presenterà una panoramica dei componenti e delle soluzioni già disponibili per l'automazione dei biorreatori, basata su processi di coltivazione selezionati.
© Festo SE & Co. KG
VTUX
L'unità valvole VTUX stabilisce nuovi standard in termini di materiali, modularità e comunicazione.
© Festo SE & Co. KG
2024/04/23
|
Globale
Tecnologia dei superconduttori: lavoro senza contatto nel laboratorio del futuro
La tecnologia dei superconduttori consente il movimento e la manipolazione senza contatto degli oggetti, ideale ...
Leggi comunicato stampa
La tecnologia dei superconduttori consente il movimento e la manipolazione senza contatto degli oggetti, ideale per settori ad alta tecnologia come l'automazione di laboratorio o la biotecnologia. Alla fiera di Hannover, Festo presenta un concetto per il riempimento e la pesatura completamente automatizzati dei contenitori di liofilizzazione nelle camere bianche. Grazie ai moduli di levitazione SupraMotion e ai prodotti di automazione Festo per ...
Italian translation unavailable for Control cabinet solutions.
© Festo SE & Co. KG
Blocco valvole
Blocco valvole con elettrovalvola a separazione di fluido VYKA di Festo: l'alta tenuta e la bassa perdita di energia del sistema valvole, aumentano l'efficienza della macchina.
© Festo SE & Co. KG
2024/05/06
|
Globale
L’analisi automatizzata dell'azoto riduce i costi per campione
Con la crescita della popolazione mondiale aumenta la domanda di cibo e mangimi per animali, necessariamente ...
Leggi comunicato stampa
Con la crescita della popolazione mondiale aumenta la domanda di cibo e mangimi per animali, necessariamente con ingredienti chiaramente verificabili. Questo comprende il contenuto proteico, il quale può essere determinato mediante l’analisi dell'azoto, ora completamente automatizzata con il nuovo N-Realyzer di C. Gerhardt. Il sistema di laboratorio garantisce una portata elevata, scarsa manutenzione ed è intuitivo da ...