La robotica pneumatica incontra l'intelligenza artificiale      
      
        Che si tratti di afferrare, tenere o girare, toccare, digitare o premere, nella vita di tutti i giorni usiamo ...      
      Leggi comunicato stampa
     
    
      Che si tratti di afferrare, tenere o girare, toccare, digitare o premere, nella vita di tutti i giorni usiamo le mani per i compiti più diversi. A questo proposito, la mano umana, con la sua combinazione unica di potenza, destrezza e capacità motorie, è un miracoloso strumento della natura. Cosa potrebbe esserci di più naturale che dotare i robot, negli spazi di lavoro collaborativi, di una pinza ispirata a questo modello ...